Le chat della scuola sono la valvola di sfogo per molti genitori. Come sui social si esprimono frustrazioni, luoghi comuni e giudizi sommari nei confronti, in questo caso, degli insegnanti. Per fortuna ci sono anche mamme e papà che hanno una percezione diversa del pianeta scuola.
Lo sciopero è una di quelle azioni politiche che più fa paura perché significa che dei lavoratori si stanno organizzando: è scontro (non esiste sciopero senza una controparte) ma al tempo stesso costruzione di alternativa e socializzazione. Purtroppo si sciopera di meno e peggio, non soltanto perché è sempre più difficile danneggiare chi detiene il potere e farsi sentire, ma soprattutto perché abbiamo perso il senso civile della solidarietà: essere solidali con una persona che manifesta i propri disagi e chiede l’esigibilità dei propri diritti è catalogato sotto la voce “inutile” ed in questa presunta inutilità si consuma l’indifferenza che ci indebolisce.
Leggi il testo integrale su Il futuro è
Categorie:attualità