Il Tao di cui si può parlare non è la via eterna.
I nomi che si possono nominare non sono nomi eterni.
L’origine del cielo e della terra non ha nome.
La madre dei diecimila esseri ha un nome.
Per questo motivo continui a contemplarne il mistero senza desiderio,
continui a contemplarne i limiti con desiderio.
Questi due nascono insieme, ma hanno nomi diversi.
Insieme li chiamiamo l’oscuro, dell’oscuro ancora l’oscuro,
la porta di tutti i misteri.
Riprodotto da Lao Tzu, Tao Te Ching. Una guida all’interpretazione del libro fondamentale del taoismo, traduzione e cura di Augusto Shantena Sabbadini, Feltrinelli 2013
0 commenti su “Il tao [Tao Te Ching]”