Internazionale Online nella sezione SCUOLE a marzo ha già pubblicato 4 articoli sulla didattica a distanza e sulla tecnologia a scuola. Ce n’è per tutti i gusti, dal momento che si spazia dall’empatia verso gli alunni, alla competenza tecnologica dei docenti.
E’ l’argomento del giorno. Buona lettura
24 Mar 2020 Restare accanto agli studenti è la prima sfida per la scuola
Franco Lorenzoni, insegnante
Gli insegnanti devono provare a far sentire agli studenti che la scuola non abbandona nessuno e mostrare che la cultura può essere un terreno fertile di crescita e cura in un momento di sofferenza e di crisi. Leggi
23 Mar 2020 Mantenere il filo
Claudio Rossi Marcelli, giornalista di Internazionale
Sono l’unica madre che fatica in modo immane a stare dietro all’attività di scuola? Leggi
23 Mar 2020 Il divario digitale è una zavorra per l’Italia
Massimo Mantellini, scrittore
Per affrontare l’emergenza coronavirus le scuole e il mondo del lavoro avrebbero bisogno di un’infrastruttura tecnologica più democratica ed efficiente. Leggi
19 Mar 2020 Genitori e figli di fronte alla pandemia
Claudia Bellante, giornalista
In un momento insolito per l’Italia, le famiglie si ritrovano costrette a chiudersi in sé stesse e molti genitori non possono fare affidamento nemmeno sui nonni. Leggi
Comincio un diario legato al periodo che grazie al DPCM dell’8 marzo trascorrerò in casa o comunque in una sorta di isolamento legato alle misure di prevenzione del Coronavirus.
0 commenti su “Diario della Quarantena /27 – Quattro articoli sulla didattica a distanza”