Il comma 22 della politica italiana
Chi ci governa non è idoneo a farlo, perciò ce lo teniamo … quelli bravi non sono tanto pazzi da lasciarsi coinvolgere dall’inettitudine dei (molti) inidonei alla politica.
massimiliano de conca
Chi ci governa non è idoneo a farlo, perciò ce lo teniamo … quelli bravi non sono tanto pazzi da lasciarsi coinvolgere dall’inettitudine dei (molti) inidonei alla politica.
La gente che non sa scrivere tende a scrivere troppo sulla gente che scrive sul serio (Jack London, Martin Eden)
Una infografica su uguaglianza, disuguaglianza e giustizia. Tu quale scegli?
Soltanto nel momento della sventura ci si abitua alla verità, ossia al silenzio
mentre doveva occuparsi di governare, ha utilizzato la sua posizione per fare altro, per costruire muri e seminare odio …
per non essere complici del male
Faccio mio un pensierino (n.198) di Enrico Panini, già segretario generale della FLC CGIL, poi nella segreteria nazionale della CGIL,Continua a leggere
La ricerca della felicità può durare una vita ma per me è stato molto più veloce, ho preso una scorciatoia che non auguro a nessuno
E se un giorno riuscissimo a fare come Bartleby, in maniera mite e sommessa riuscissimo a dire di no, riuscissimo a rifiutarci di fare qualcosa che ci snatura?
Non c’è nulla di più strano di vedere tutte insieme tante persone che -fra di loro sconosciute- si riuniscono, nude!, in una sala calda per sudare.
liberare gli altri è il solo modo di essere liberi
Strattonato da una fedele esaltata, il papa risponde divincolandosi e colpendo la mano che lo sta disturbando. E’ umano! Gesto da apprezzare più della canonica benedizione o comunque del bacio al bambino o all’infermo.
Ho scandalosamente visto per la prima volta Colazione da Tiffany (1961) soltanto in un pigro pomeriggio di fine anno, probabilmente perché vinto dal pregiudizio che si trattasse della solita commediola american-style, stile Vacanze romane. Ma come spesso accade l’ignoranza genera brutti scherzi, e devo ricredermi.
Come si può apprendere se non dialogando?
Per paradossale che sembri, difendere la tolleranza richiede di non tollerare l’intolleranza.
Un’epoca terribile: fatta di governanti incapaci governati ciechi. Lo diceva Shakespeare, non Nostradamus
Seguo i tasti nel mio lavoro e guardo fuori mentre tramonta il giorno Per il Primo Maggio
Il problema è di metodo: hanno siglato un contratto di governo ed ogni volta che la materia non è ben definita allora scatta la rissa mediatica, il gruppone si divide e ricominciano minacce, accuse, strappi e ricuciture.
Il 25 febbraio 1866 nacque Benedetto Croce, filosofo e uomo di cultura.
Il silenzio unisce
Sui compiti a casa esiste da sempre una sfilza di Soloni e di Ippocrati in grado di dare la ricetta giusta per riempire proficuamente le giornate degli studenti: troppi compiti, pochi compiti, spegnete la TV, ascoltate i nonni, giocate, recuperate …
Tutti parlano, tranne gli addetti ai lavori: i docenti!
Quando un cittadino si distingue, allora esso sarà, a preferenza di altri, chiamato a servire lo Stato, ma non come un atto di privilegio, come una ricompensa al merito, e la povertà non costituisce un impedimento.
Qui ad Atene noi facciamo così.
Sul Corriere della sera un Luciano Canfora da leggere e meditare, su sinistra, attualità, governo e populismo.