Categoria: poesie
Celebriamo i nostri eroi
Mentre noi onoriamo i nostri eroi, loro ci onorano con le loro azioni, ogni giorno
Urlato (Howl!) in memoriam di Lawrence Ferlinghetti
Con la scomparsa di Lawrence Ferlinghetti (101 anni) finisce un’epoca. Rileggiamo Howl! (1955-56) per capirne di più
Verso una direzione
Intanto si va, senza badare troppo alle sensazioni del viaggio
La collina che stiamo risalendo
ci sarà sempre luce,
Finché saremo coraggiosi abbastanza da vederla.
Finché saremo coraggiosi abbastanza da essere noi stessi luce.
Ubriacato dalla voce del mare
Il mare come saggio da interpellare, per capire l’origine ed il senso dei fremiti del proprio cuore
Quando i tuoi occhi incontrano la mia solitudine
L’incontro magico, tenero e sensuale di due occhi con un possibile destino
Ode al primo giorno dell’anno
E’ il primo giorno dell’anno, porta stupore e speranza
NATALE senza cordoglio
Natale, momento di riflessione e di nascita
Il passo breve delle cose
La vita è un soffio di vento nascosto. Tutto sta a svelarla, ma soprattutto a comprenderne i segni
Vento e ciliegi
Siamo esposti al vento della vita che ci mescola e porta
A uno dei tanti che rimarranno fermi
Racconta agli altri che non ci sono più, perciò che nessuno si preoccupi
Vuoto d’amore
Amore e follia, in una poesia geniale e struggente di Alda Merini
Tre poesie di Julio Cortazar /3
AFTER SUCH PLEASURES Esta noche, buscando tu boca en otra boca,casi creyéndolo, porque así de ciego es este ríoque meContinua a leggere
Tre poesie di Julio Cortazar /2
sempre sei stata il mio specchio,
voglio dire che per vedermi dovevo guardarti
Tre poesie di Julio Cortazar /1
Perché dopo,
ciò che resta di me
è solo un annegare tra le ceneri
senza un addio, senza più niente tranne il gesto
di liberare le mani?
Il più bello dei mari
Il più bello dei mariè quello che non navigammo.Il più bello dei nostri figlinon è ancora cresciuto.I più belli deiContinua a leggere
Senza meta
Il senso della vita sta in un viaggio senza una destinazione prefissata. Poesia di Abbas Kiarostami
Come stai?
Lo stato d’animo risente dell’incoerenza del contesto
La madre del partigiano
L’alleato più importante di un partigiano è sua madre
Oscuro è il domani
Di fronte all’incertezza per il domani, bisogna godere a pieno dei piaceri della vita presente.
Vento autunnale
Pensieri di notte
Il tetto si è bruciato
Da una disgrazia, nascono delle opportunità
La primavera parte
Parte la primavera, ricomincia la vita
Lunga è la notte
La notte è lunga, infinita.
Che farmene delle stelle
Il mondo è semplicemente nel tuo abbraccio.. Ghiannis Ritsos
E la gente rimase a casa
Nata in questi giorni una poesia per esorcizzare la quarantena coatta a cui siamo costretti. Scritta da Kitty O’Meara
L'attimo fuggente
Ricomparire alla neve dal nulla e tornare nel nulla, sperando che tutti siano ancora lì. Una poesia di Andrea Zanzotto, “il miglior poeta nato nel Novecento” (Gianfranco Contini)
#ToninoGuerra2020 /5 – L’aria
L’aria è una cosa leggere che ci gira intorno alla testa