Diario della Quarantena /46 – tempo delle scelte
Tutto quello che facciamo o che non facciamo è frutto delle nostre scelte responsabili. Abbiamo bisogno di una visione a lungo respiro e della coerenza per poter raggiungere i nostri obiettivi.
Tutto quello che facciamo o che non facciamo è frutto delle nostre scelte responsabili. Abbiamo bisogno di una visione a lungo respiro e della coerenza per poter raggiungere i nostri obiettivi.
Dobbiamo ritornare a Gianni Rodari? Sarebbe anacronistico, ma non possiamo ignorare oggi in epoca di impiego massiccio di tecnologie quell’insegnamento fatto di empatia e di fantasia, quell’insegnamento che spinge il bambino, ma anche l’adolescente e l’adulto, a sondare il reale attraverso il fantastico, a condividerlo, a farne delle regole compartecipate.
Maturità 2019, la traduzione della seconda prova di Latino per il Liceo Classico sulla fine di Galba. Brano tratto da Historiae, Paragrafo 27, Libro 1 di Tacito.
Parte la riforma degli esami di stato, ed è una vera e propria prova di maturità. Purtroppo si corre sempre quando si fanno le riforme e quasi mai si ascolta. Proviamo una riflessione
Commenti recenti