La Ministra prepara una revisione del Sistema Nazionale di Valutazione
La Ministra ammette che, come concepito oggi, il SNV deve essere ripensato e rivisto, per acquisire maggiore efficacia e soprattutto utilità
La Ministra ammette che, come concepito oggi, il SNV deve essere ripensato e rivisto, per acquisire maggiore efficacia e soprattutto utilità
La nuova norma prevede per la scuola primaria il ritorno al giudizio descrittivo: un passaggio socialmente e pedagogicamente importante che non deve essere ridotto a mero atto burocratico
Di fondo persiste una logica classista di età gentiliana che classifica le scuole sulle richieste del mondo del lavoro su indicatori del tutto aleatori e parziali, eliminando di fatto il valore sociale, educativo e culturale dell’azione delle istituzioni, scolastiche rimpiazzato con indicazioni di “borsa” e logiche di mercato.
E’ importante, doveroso, imprescindibile garantire il diritto all’istruzione, ma è ancora più urgente e necessario prendersi cura delle persone. Cosa propone la nota 388 del Ministero?
La pubblicazione del rapporto annuale sul valore aggiunto da parte dell’INVALSI boccia senza riserve le scelte politiche anche di questo governo dimostrando la consueta incapacità di programmazione e lettura della realtà.
Commenti recenti